Capita sovente di incorrere in postazioni di Vigili Urbani o della Polstrada dotati di autovelox.
Spesso ci si lamenta del fatto che dette postazioni non siano ben visibili. La strumentazione mobile viene a volte ubicata in rientranze o nascosta dietro siepi o alberi.
Se numerose sentenze dei Giudici di Pace hanno ribadito che le postazioni mobili devono essere ben visibili dagli automobilisti, per evitare la cosiddetta “sorpresa”, di diverso avviso è stata la sentenza del Giudice di Pace di Terracina n. 209/2017.
In essa, infatti, viene affermato che ” segnalazione” e ”visibilità ” devono caratterizzare non già la postazione dell’autovelox in sé, intesa in senso fisico, ossia quale insieme di personale e mezzi preposti al controllo del traffico, quanto, piuttosto, la sua presenza nei pressi della sede stradale, in modo da spiegare utilmente la propria finalità di “avvertimento” nei confronti degli automobilisti.
Ciò vuol dire che non è importante la visibilità dei mezzi o del personale, quanto la segnalazione degli stessi.
Tale interpretazione, oltre che sul piano letterale, trova riscontro anche sotto un profilo teleologico. La finalità della norma, infatti, è quella di garantire che la presenza di un autovelox sia preventivamente segnalata agli automobilisti attraverso l’uso di cartelli e dispositivi luminosi e ben visibili come tali idonei ad “orientare” la condotta di guida degli utenti. Circostanza questa che è rinvenibile nell’obbligo di civile trasparenza gravante sulla PA “il cui potere sanzionatorio, in materia di circolazione stradale, non è tanto ispirato dall’intento della -sorpresa ingannevole- dell’automobilista indisciplinato, quanto da uno scopo di tutela della sicurezza stradale e di riduzione dei costi economici, sociali ed ambientali derivanti dal traffico veicolare, anche mediante l’utilizzazione delle nuove tecnologie“.
Pertanto, in presenza di regolare segnaletica indicante il controllo elettronico della velocità, nessuna “sorpresa” può derivare dal mancato avvistamento preventivo della strumentazione o del personale rilevante la velocità.