I figli hanno bisogno dei loro genitori

Sono tanti gli obblighi che un genitore ha verso i propri figli. Essere genitori è una responsabilità alla quale non ci si può sottrarre, soprattutto nei primi anni di vita durante i quali i bambini hanno bisogno di attenzioni, di affetto e della costante presenza della mamma e del papà. Ed ecco perché il Tribunale di Milano, con sentenza n.2938/2017, ha disposto a carico di un padre un risarcimento per danno da “privazione della figura paterna”.

Il fatto risale a un pò di tempo fa. La madre di un bambino disabile aveva chiesto al Tribunale che venisse dichiarata la responsabilità del coniuge che, pur avendo riconosciuto il figlio, non aveva mai voluto vederlo. Dalle perizie richieste dal Tribunale era emerso che il bambino, benché affetto da una grave forma di paralisi cerebrale, aveva una sensibilità emotiva particolarmente sviluppata che gli aveva fatto percepire la totale assenza del padre in modo ancor più acuto e pregnante rispetto a soggetti privi della descritta disabilità. Sicché, il Tribunale ha ritenuto di condannare il padre poiché “la condotta paterna, caratterizzata dal rifiuto di ogni approccio e contatto con il figlio disabile e particolarmente odioso in quanto motivato proprio dalla sua disabilità, configura un illecito e rappresenta certamente una perdita per il figlio che ha segnato la sua vita incidendo significativamente sulla sua delicata identità personale e che non può essere certamente compensata dalla presenza dell’altro genitore o dei parenti prossimi e nemmeno compensata dal sostegno economico”.

I figli hanno bisogno della presenza dei loro genitori.

Avv. Gabriella CAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *